< torna ai prodotti

Villa Bossi 2010

Chianti Rufina Riserva DOCG

Da sempre la Riserva Villa Bossi, è stata l’emblema della selezione dei migliori blend. Si potrebbe definire Gran Riserva o Gran Cru o un vino da riflessione. Da sempre il vino di punta, una riserva strutturata e molto longeva, solamente dal 1988 viene prodotta con questi vitigni.

Terroir:
Terreni galestrosi e argillosi con sedimenti calcarei.
Uvaggio
Sangiovese 80% - Colorino 10% - C.Sauvignon 10%
Tipologia di allevamento
Cordone speronato.
Grado alcolico
13,0%
Potenziale di invecchiamento
10-25 anni a seconda dell’annata.
Formati
0,75 lt
1,5 lt
Premi
Acquista qui
Bottiglia
GL 71
Vetro verde
Raccolta vetro
Capsula
Tin 42
Capsula di stagno/tin
Raccolta multimateriale
tappo
FOR 51
Tappo sughero / Cork
Raccolta organico
Imballaggio
PAP 20
Cartone ondulato
Raccolta cartone

Vendemmia e andamento climatico

Le uve vengono raccolte i primi di ottobre.

Area di produzione

Tenuta della Villa Bossi, ad un’ altitudine di circa 300 metri s.l.m., nei vigneti di Sottomonte e Camerata, con esposizione a sud ed in collina, ci sono 9,2 ettari di Sangiovese, 3,1 ettari di Colorino e 2,7 ettari di Cabernet Sauvignon.

scopri la tenuta
La ricetta

Filetto in Crosta con Verdure miste

Prendete un Filetto, in un pezzo unico , di circa 800 gr, salatelo e pepatelo.  Mettete quindi a rosolare la carne, in ogni lato , in totale 10 minuti. Spegnete la fiamma e lasciatelo raffreddare.

Disponete le fette di prosciutto su un foglio di pellicola mettendone alcune in verticale ed altre in orizzontale . Adagiateci sopra il filetto e avvolgetelo dal lato del prosciutto. Fate riposare il tutto per 15 minuti in frigorifero. Quindi tirate la pasta brisè (circa 4 mm), rimuovete la pellicola e poggiate al centro la carne. Spennellate i bordi della pasta brisè con il tuorlo battuto. Arrotolate la pasta attorno alla carne e sigillate bene, quindi mettete il tutto ancora in frigo per circa 20 minuti a riposare.

Trasferite il filetto in crosta al centro di una teglia da forno ricoperta con l’apposita carta, spennellate la superficie con l’uovo sbattuto rimasto.  Lasciate cuocere il filetto nel forno a 180 gradi per circa 25-35 minuti, o comunque fino a che la superficie non sarà di un bel colore dorato.

Dopo aver sapientemente pulito, lavato e tagliato a cubetti 2 patate, 4 carote, 1 melanzana, 4 zucchini, 1 peperone ed una cipolla, Fatele soffriggere  in una padella con dell’olio, sempre a fuoco vivace. Dopo 15 – 20 minuti, ultimate mettendo sale e pepe quanto basta.

Tagliate il filetto a fette grosse, riponete queste al centro del piatto da portata, intorno poggiateci le verdure al forno.

Accompagnate il Filetto e le verdure con della salsa bruna ottenuta dal fondo di cottura del filetto, con un pò di farina ben abbrustolita, un bicchiere di vino rosso, dado, sale e pepe.

< torna ai prodotti