< torna ai prodotti

Sassobianco 2022

Colli dell’Etruria Centrale Bianco D.O.C.

Fino al 1987 il bianco della Tenuta Bossi era fatto con il Trebbiano.

Terroir:
Terreni galestrosi e argillosi con sedimenti calcarei.
Uvaggio
Sauvignon Bianco, Chardonnay ed altri.
Tipologia di allevamento
Capovolto.
Grado alcolico
12,5%
Potenziale di invecchiamento
2 anni a seconda dell’annata.
Formati
0,75 lt
Premi
Acquista qui
Bottiglia
GL 71
Vetro verde
Raccolta vetro
Capsula
C/ALU 90
Polilaminato / Polyaminate
Raccolta alluminio
tappo
FOR 51
Tappo sughero / Cork
Raccolta organico
Imballaggio
PAP 20
Cartone ondulato
Raccolta cartone

Vendemmia e andamento climatico

L’annata 2022 ha avuto una primavera mite poco piovoso, alla quale è seguito un periodo di siccità e caldo al di fuori del comune, con le piogge di fine agosto ha riequilibrato la maturazione. La vendemmia è stata anticipata di qualche giorno ma di grandissima qualità. Le uve sono state raccolte manualmente, a fine agosto.

Area di produzione

Tenuta della Villa Bossi, ad un’ altitudine di circa 300 metri s.l.m., prevalentemente nel vigneto di Camerata con un’ esposizione a sud-ovest ed in collina, con 0,5 ettari di Sauvignon bianco e 0,5 ettari di Chardonnay ed altri.

scopri la tenuta
La ricetta

Insalata di polpo e patate

Innanzitutto, preparate le patate. in una pentola capiente con acqua fredda, immergete 1 kg di patate con la buccia, lavate bene sotto acqua corrente. Da quando l’acqua bolle, lasciate cuocere circa 30-40 minuti; verificate se sono pronte infilzando una patata con la forchetta.

Mentre le patate cuociono, pulite un kg di polpo. Girate e svuotate la testa, con un coltellino eliminate il dente al centro dei tentacoli e gli occhi. Infine, sciacquatelo bene sotto l’acqua corrente. Se il polpo e fresco, si consiglia di batterlo con una martello per rendere la carne più tenera. 

In un tegame, mettete abbondante acqua, le foglie di alloro e portate ad ebollizione. Inserite per pochi secondi i tentacoli, e ripetere l’operazione 2-3 volte, finché non diventino ben arricciati. A questo punto, potete immergere nell’acqua bollente il polpo intero, coprite con un coperchio e lasciate a fuoco moderato per circa 50 minuti. 

Una volta cotte le patate, scolatele e pelatele con attenzione ancora ben calde. Tagliate in cubetti e mettetele da parte. Per il condimento dell’insalata, spremete il suco di un limone, aggiungere l’olio extra vergine d’oliva, sale e pepe.

Quando il polpo è pronto, scolate e lasciate raffreddare per 10 minuti. Poi tagliatelo a metà e dividetelo  in cubetti. Lavate e tritate il prezzemolo.  Infine, in una ciottola, unite il polpo tagliato, le patate tiepide, il prezzemolo,  il condimento precedentemente preparato e mescolate.


< torna ai prodotti