< torna ai prodotti

Sassobianco 2015

Colli dell’Etruria Centrale Bianco D.O.C.

Fino al 1987 il bianco della Tenuta Bossi era fatto con il Trebbiano.

Terroir:
Terreni galestrosi e argillosi con sedimenti calcarei.
Uvaggio
Sauvignon Bianco, Chardonnay ed altri.
Tipologia di allevamento
Capovolto.
Grado alcolico
13,0%
Potenziale di invecchiamento
2 anni a seconda dell’annata.
Formati
0,75 lt
Premi
Acquista qui
Bottiglia
GL 71
Vetro verde
Raccolta vetro
Capsula
C/ALU 90
Polilaminato / Polyaminate
Raccolta alluminio
tappo
FOR 51
Tappo sughero / Cork
Raccolta organico
Imballaggio
PAP 20
Cartone ondulato
Raccolta cartone

Vendemmia e andamento climatico

La vendemmia di queste uve avviene a fine agosto - primi di settembre.

Area di produzione

Tenuta della Villa Bossi, ad un’ altitudine di circa 300 metri s.l.m., prevalentemente nel vigneto di Camerata con un’ esposizione a sud-ovest ed in collina, con 0,5 ettari di Sauvignon bianco e 0,5 ettari di Chardonnay ed altri.

scopri la tenuta
La ricetta

Riso verde freddo con pomodori

La ricetta è tratta da ”La Natura in Tavola Fattoria di Volmiano: ricette e segreti” di Vittoria Gondi Citernesi, edizione Polistampa
La ricetta la troverete alla stagione Estate tra i primi piatti.

Prendere 500 gr di riso e bollirlo in acqua salata. Passarlo sotto l'acqua fredda, lasciarlo scolare bene e poi metterlo in una insalatiera. Condirlo con olio, sale e pepe, 3 spicchi di aglio tritato e un grosso ciuffo di prezzemolo e uno di rucola sempre tritato(il riso deve diventare verde). Mettere il riso così condito in uno stampo con il buco, ben unto e pressare forte con un cucchiaio. Mettere in frigo. Tagliare  dei pomodori a dadini condirli sempre con olio, sale, pepe e basilico. Sformare il riso e riempire il buco  e contornare il riso di dadini di pomodoro.

< torna ai prodotti