< torna ai prodotti

San Giuliano 2011

Chianti Rufina DOCG

Da sempre, alla Tenuta Bossi, viene fatto un Chianti Rufina base, però solamente dal 2000 si fa con questi vitigni.

Terroir:
Terreni galestrosi e argillosi con sedimenti calcarei.
Uvaggio
Sangiovese 80% - Colorino 10% - Merlot 10%
Tipologia di allevamento
Cordone speronato.
Grado alcolico
13,0%
Potenziale di invecchiamento
5 - 8 anni a seconda dell’annata.
Formati
0,75 lt
Premi
Acquista qui
Bottiglia
GL 71
Vetro verde
Raccolta vetro
Capsula
C/ALU 90
Polilaminato / Polyaminate
Raccolta alluminio
tappo
FOR 51
Tappo sughero / Cork
Raccolta organico
Imballaggio
PAP 20
Cartone ondulato
Raccolta cartone

Vendemmia e andamento climatico

Le uve vengono raccolte manualmente a fine settembre, primi di ottobre. Eccetto il Merlot che viene raccolto nelle prime settimane di settembre.

Area di produzione

Tenuta della Villa Bossi, ad un’ altitudine di circa 300 metri s.l.m. Nei vigneti Sottomonte e Camerata, con esposizione a sud ed in collina, ci sono 9,2 ettari di Sangiovese, 3,1 ettari di Colorino e 2 ettari di Merlot.

scopri la tenuta
La ricetta

Zuppa di Fagioli

La ricetta è tratta da  ”La Natura in Tavola Fattoria di Volmiano: ricette e segreti” di Vittoria Gondi Citernesi, edizione Polistampa.

La ricetta la troverete alla stagione Autunno tra i primi piatti

Prendere 350 gr di fagioli cannellini secchi, metterli a mollo una notte in abbondante acqua. La mattina dopo, cuocere i fagioli con  2 pomodorini, 2 spicchi di aglio ed un ciuffo di salvia, aggiungere il sale all'ultimo momento. Fare un soffritto con aglio, salvia e un pezzo di pancetta intera da poter poi togliere. Aggiungere una bottiglia di pomodoro (le nostre bottiglie sono da 750 ml, ma sono a crudo, quindi corrispondono a circa 450 gr di passata) e fare una salsa, salare, aggiungere il pepe e se aspra, mettere una punta di zucchero. Prendere la metà dei fagioli e passarli. Mettere in insieme la salsa, la passata ed i fagioli interi con la loro acqua, forse non tutta, la minestra deve risultare densa non liquida. Fare delle fettine sottili di pane arrostite, agliate e mettervi sopra la minestra poi fate una C di olio nuovo.

< torna ai prodotti